Bellagio, Guello, Prà Filippo, San Primo, Piano Rancio, Barni, Civenna, Guello, Bellagio
Difficoltà: Difficile
Lunghezza: 30 km
Dislivello: 941 m
Home | Bike | Percorsi | Bellagio alta interamente tra i sentieri
L’itinerario si snoda quasi interamente attraverso i boschi del Nuvolone e di San Primo. In appena 30 km potrai ammirare due rami del lago (quello verso Como e quello verso Lecco) passando per antichi sentieri che la gente del luogo usava per spostarsi da un paese all’altro. Non abbiamo dubbi, le viste e i paesaggi di questo percorso ti rimaranno nel cuore.
Alberto Elliil CampioneProbabilmente avrai già sentito il suo nome. È un ex ciclista professionista ed è la nostra guida principale.
Emanuele MarguttiLele e il sorrisoGrande appassionato e conoscitore della storia ciclistica locale è esperto delle rotte della Brianza.
Umberto Faziol’ingegnere scalatoreGiovane studente alle porte della laurea, qualche anno fa un amico lo ha fatto avvicinare alla bici ed è stato amore a prima vista.
Atos Masciadriil precisoAma la bici con quell’amore smisurato e spassionato che lo porta a considerarla con vanto un secondo lavoro.
Gabriele Bosisioil BosEx ciclista professionista come Alberto. In carriera ha vestito la maglia rosa al Giro d’Italia.
Luca Molteniil PresidenteIdeatore di ComoLagoBike, a lui e alla sua lungimiranza dobbiamo dire grazie di cuore.
Massimo Galliil bancheePresenza certa, anche per deformazione professionale, accompagna con sicurezza i ciclisti.
Patrizia Redaellila PattyEx ciclista professionista, ha corso 3 Giri d’Italia e vestito anche la maglia di miglior giovane.
Enrica AmicucciChiccaPer fare un parallelismo con il ciclismo agonistico, Chicca, è la presenza costante del DS in ammiraglia.
Newsletter
Le newsletter sono noiose? Le nostre sono curiose!
Ma anche brevi, colorate e utili. Insomma, ti conviene iscriverti per ricevere:
Curiosità sul territorio
Pacchetti riservati
Idee su percorsi e attività
03recensioni
Ciò che ci rende particolarmente orgogliosi ed entusiasti: le parole dei nostri ospiti
Consigliato sotto tutti gli aspetti!
Siamo stati in questo hotel alcuni giorni a inizio ottobre. Vista eccezionale sul lago. Posizione strategica per ogni tipo di escursione, in macchina, a piedi e soprattutto in bicicletta. Hotel accogliente e pulito, gestito con molta professionalità, disponibilità e cortesia. In quanto appassionati di bicicletta, abbiamo particolarmente gradito tutti i servizi messi a disposizione per questo sport (colazione abbondante, offcina, locale per deposito biciclette, informazioni e suggerimenti per escursioni di ogni livello di difficoltà…). Complimenti per questo nuovo modo di fare turismo! Consigliato!
Panorama stupendo
Posto stupendo con una vista sul lago di Como magnifica.. camera pulita e molto spaziosa.. personale gentile e disponibile…. lo consiglierei a tutti ed è perfetto per la famiglia… ottimo il cibo..
Vacanza sul lago di Como
Il Perlo ti stupisce per la semplicità e la spettacolare accoglienza, i servizi ci sono tutti dalla eccellente ristorazione il servizio navetta con auto elettrica gli infiniti consigli sui luoghi da visitare, non dimentichiamo la zono ciclismo dove si possono noleggiare tutti i tipi di biciclette, noi avevamo le nostre e loro gentilissimi ce le hanno custodite per la notte con il servizio di ricarica batterie. La nostra camera ampia e confortevole con vista direttamente sul lago. Insomma non basterebbe un libro per descrivere quanto bene siamo stati!!!! Lo consiglio vivamente.
Una scoperta di Bellagio da una prospettiva diversa da quella più nota.